top of page

Le Monete

«La civiltà romana fu il primo tentativo di Mercato comune europeo»

                                                     (cit. Johnson)

La principale moneta di scambio romana nell’epoca imperiale furono il sesterzio, il denario(4 sesterzi) e l’aureo (100 sesterzi).

Nell’Impero ovunque circolavano monete di scambio romane ,a volte affiancate per le piccole transizioni da monete locali.

Considerata l’enorme area del mercato romano ,troviamo sesterzi e unità monetarie anche in regioni esterne ai confini imperiali.

La moneta romana fu anche un mezzo di propaganda : sulle monete venivano stampate le facce e i simboli degli imperatori romani.

Nonostante l’instabilità del suo valore(con Augusto il valore fu altissimo mentre con Nerone iniziò la sua lenta svalutazione), la moneta durò a lungo :persino i re germanici la utilizzarono per la loro garanzia a dimostrazione della persistenza del mito di Roma antica.

Sono dovuti trascorrere quasi 1600 anni dalla caduta dell’impero Romano d’Occidente per riavere una moneta unica in Europa : l’euro.

Le rotte commerciali

«La civiltà romana fu il primo tentativo di Mercato comune europeo»

                                                     (cit. Johnson)

La principale moneta di scambio romana nell’epoca imperiale furono il sesterzio, il denario(4 sesterzi) e l’aureo (100 sesterzi).

Nell’Impero ovunque circolavano monete di scambio romane ,a volte affiancate per le piccole transizioni da monete locali.

Considerata l’enorme area del mercato romano ,troviamo sesterzi e unità monetarie anche in regioni esterne ai confini imperiali.

La moneta romana fu anche un mezzo di propaganda : sulle monete venivano stampate le facce e i simboli degli imperatori romani.

Nonostante l’instabilità del suo valore(con Augusto il valore fu altissimo mentre con Nerone iniziò la sua lenta svalutazione), la moneta durò a lungo :persino i re germanici la utilizzarono per la loro garanzia a dimostrazione della persistenza del mito di Roma antica.

Sono dovuti trascorrere quasi 1600 anni dalla caduta dell’impero Romano d’Occidente per riavere una moneta unica in Europa : l’euro.

La moneta d’oro di Augusto risalente all’11-10 a.C.

© 2017 by Classe 2^C. Proudly created with Wix.com

bottom of page